Prima uscita sciistica dell'anno, e non essendoci alternative ritorno in Val Gerola a fare il solito giro fra Monte Ponteranica e Monte Salmurano.
Oso partire da Fenile, con la consapevolezza che avrei dovuto fare qualche togli e metti, ma purtroppo la situazione è ben peggio di quello che pensavo.
Dove affioravano i sassi la neve è completamente sparita e se in salita il pezzo fatto a piedi si è limitato al solo tratto senza neve, in discesa è stato ben di più, perché dove affioravano i sassi la neve era troppo poca per sciarci.
La neve è dura e gelata, a Pescegallo pensavo di trovare un leggero strato di neve fresca, ma invece questo si inizia a trovare a partire da circa 1500/1600 metri di quota, quel poco che basta per avere maggiore presa con le pelli.
Salendo aumenta, me è litato al massimo a pochi centimetri, per di più nei pressi della vetta ha soffiata vento unito all'enorme sbalzo termico verso l'alto dei giorni ed ora il rientro delle temperature verso il basso ha fatto sì che si formasse, nei versanti nord, uno strato di vetrato impraticabile con gli sci. Questo sia sul Ponteranica che sul Salmurano.
Quindi quest'oggi ho quindi fatto una prima salita alla bocchetta del Ponteranica centrale, discesa fino a quota 1800, risalita al Ponteranica, discesa ancora a quota 1800 e salita al Monte Salmurano.
Dal canale del Salmurano nessuno era sceso, e la pala finale era un vetro.
Giornata soleggiata con freddo invernale e brezza gelida in vetta.
… per la prossima volta sarà meglio mettere nello zaino i ramponi…