Ignora collegamenti di navigazione

Monte Bar (m. 1816)

Titolo itinerarioTraversata Monte Bar - Monte Garzirola
Partenza daCorticiascia
Quota partenza1003
AccessoDa Como seguire l'autostrada E35. Uscita Lugano - Tesserete - Valcolla - Corticiasca.
Dislivello1700
Tempo di salitaComplessivamente 6.30 per l'intero giro.
EsposizioneS
DifficoltàMS
CartinaCartina Kompass n. 072 Parco nazionale dello Stelvio
BibliografiaSci alpinismo in Svizzera, 411 itinerari scelti, F. Scanavino - F. Gansser.
SezioneBundner Oberland - Adula - Ticino E - Prealpi Lombarde Occidentali
Descrizione
MONTE GARZIROLA: Dalla vetta del Monte Garzirola la dorasale delle traversata al Monte Bar.

Lasciare la macchina sulla strada principale presso l'abitato di Corticiasca, seguire i cartelli indicatori per il rifugio Monte Bar, seguire dapprima su scalinata tra le case poi su strada asfaltata i segni bianchi-rossi fino ad un grosso capannone in cemento su un pendio aperto (tracce). Seguire il pendio fino al limite del bosco e per sentiero costeggiarlo verso sx per uscire su pendio aperto (sentiero da Albumo sulla sx).

Puntare alla sommità del dosso passando a dx di una baita (m. 1309). Giunti alla sommit del dosso il percorso evidente.

Raggiungere la Capanna Monte Bar e per il pendio dolce a dx della vetta giungere al ripetitore posto sulla cima.

Seguire ora per intero l'evidente dorsale che passando attraverso la Cima Moncucco, constrigendo a vari saliscendi, conduce alla vetta del Garzirola.

La discesa puo' avenire per il medesimo itinerario, oppure scendendo fino a raggiungere l'altezza del sentiero estivo che dalla Capanna Monte Bar conduce al Passo di San Lucio e rientrando seguendolo per intero fino alla Capanna Monte Bar oppure all'altezza dell'Alpe Piadanazzo rimontare in vetta al Monte Bar e godersi appieno l'intero pendio fino a Corticiascia.