Monte Bolettone (m. 1320)
| Titolo itinerario | Como - Bolettone - Palanzone - Salute - Como |
| Partenza da | Como |
| Quota partenza | 200 |
| Dislivello | 1950 |
| Tempo di salita | 3.57.34 |
| Esposizione | Varia |
| Difficoltà | E |
| Cartina | Cartina Kompass n. 091 Lago di Como - Lago di Lugano |
| Bibliografia | Valli occidentali del Lario e Triangolo lariano - TCI - CAI |
| Sezione | Bundner Oberland - Adula - Ticino E - Prealpi Lombarde Occidentali |
| Descrizione | Partenza da Como - Rif. CAO (m. 950) - Monte Bolettone (m. 1310) - Pizzo dell'Asino (m. 1272) - Monte Palanzone (m. 1436) - Salute - Capanna Patrizi - CAO - Como |
Bundner Oberland - Adula - Ticino E - Prealpi Lombarde Occidentali
| Sezione | Bundner Oberland - Adula - Ticino E - Prealpi Lombarde Occidentali |
| Confini geografici | Andermatt - Oberalppass - Disentis - Bonaduz - Andeer - Splügen - Passo dello Spluga - Chiavena - Novate - Lago di Como - Como - Lugano - Bellizona - Airolo - Passo del San Gottardo |
| Valli, passi e cime principali | Rheinwaldhorn, Piz Medel, Piz d'Anarosa, Passo San Bernardino, Passo del Lucomagno, Val Maighels |
| Settore | Alpi Centrali |
Rifugio Riella
-
Tipologia
Rifugio
-
Quota
1275
-
Appartenenza
CAI sezione di Como
-
Telefono
031 378 600
-
Sezione
Bundner Oberland - Adula - Ticino E - Prealpi Lombarde Occidentali
-
Descrizione
Sito nel comune di Faggeto Lario
Anno di costruzione 1923
Posti letto 23
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE: